
Presentazione
Giaveno è la Città più grande della Val Sangone, nelle Alpi Cozie, a 35 chilometri circa da Torino.
La catena montuosa dell’Orsiera Rocciavré la cinge come un anfiteatro. Ha un’origine antica che la leggenda vuole legata ad Annibale e al suo passaggio sulle Alpi. In epoca romana è documentata la presenza della famiglia Gens Gavia. Nel Medioevo (1286) vi si svolse la prima riunione del Parlamento piemontese, in frazione Villa. Per secoli fu sotto la dominazione della Sacra di San Michele.
I boschi, le borgate, le attrattive naturalistiche e architettoniche e il clima la rendono una località di villeggiatura rinomata; l’ospite più illustre fu il Cardinal Maurizio di Savoia, Abate commendatario della Sacra di San Michele, che la scelse come residenza e ne cambiò la struttura urbanistica costruendo il suo Palazzetto Abbaziale e favorendo l’edificazione della nuova Collegiata di San Lorenzo.
Aria fresca per il bel mondo: la Valsangone fu patria di villeggianti “altolocati” negli anni tra il XIX ed il XX secolo: lo testimoniano le ville liberty di via Freinetto a Coazze, di Giaveno e di Trana. A Giaveno Augusto Monti si innamorò della zona del Romarolo, dedicandole il libro “Val d’Armirolo ultimo amore”. Infine, le origini dello sci italiano si fanno risalire alle discese all’Alpe Colombino del pioniere svizzero Adolfo Kind (1898). Basterebbero queste note per percepire come Giaveno e la Val Sangone siano sempre state mete ambite: ancora oggi d’estate la popolazione in Città aumenta del 30 per cento (i dati provengono dalla quantità di rifiuti raccolti).
Negli ultimi anni Giaveno punta all’attrattiva turistica con una grande offerta di manifestazioni, spettacoli ed eventi rivolti a un pubblico variegato, dagli amanti dei mercatini dell’antiquariato alle famiglie, dalle giovani coppie agli anziani.
Acqua, boschi e funghi sono le parole chiave scelte per far conoscere Giaveno: passeggiate, parchi e prati sono un buon biglietto da visita anche per le famiglie e per chi ha bambini piccoli.
NOTTE DI SAN LORENZO – Giovedì 10 agosto 2023
Miss Cinema 2022 Piemonte – Valle d’Aosta – sabato 5 agosto ore 20.30 piazza San Lorenzo
Inaugurazione Aula Laboratorio Didattico “Armando Valleri” – sabato 5 agosto 2023 ore 11 presso il Museo Comunale Alessandri
Mezzanotte con Alessandri – Sabato 29 luglio 2023 – visite guidate alle 19 e alle 22
Andiam, Andiam Andiamo a Pescar ! Torneo di pesca per bambini e famiglie domenica 30 luglio 2023
Mostra di pittura Omaggio a Giovanni Ughetti – il 29 e 30 luglio 2023
Notte Bianca a Giaveno – sabato 29 luglio 2023
MASTERCLASS di ESECUZIONE PIANISTICA dal 26 al 31 luglio 2023 Chiesa dei Batù
Dal 26 al 31 Luglio 2023 presso il salone della Chiesa dei Batù MASTERCLASS di ESECUZIONE PIANISTICA a cura del Mendelssohn Music Institute – Aps Programma come da locandina
Bambine, sfrontante … divine, dialogo in jazz per piano e voce martedì 25 luglio 2023 ore 21 piazza Mautino
GIAVEZOO Venerdì 21 luglio 2023 dalle 19 Piazzale Palazzetto dello Sport
Mercatino delle Pulci, delle Erbe e dell’artigianato domenica 23 luglio
Appuntamento con il Mercatino delle Pulci, delle Erbe e dell'Artigianato domenica 23 luglio dalle 8 alle 18 nelle vie del centro storico, piazza Molines e via Roma.
Attenzione
Adrian Fartade “Il Mondo senza di noi” mercoledì 19 luglio ore 21.30 Piazza Mautino
Mostra fotografica ” Visioni Personali” dal 12 al 16 luglio 2023 presso la Chiesa dei Batù
La Mostra “Visioni Personali” a cura di 4 Autori del Circolo Fotografico Il Mascherone verrà inaugurata Mercoledì 12 Luglio (ore 21.00) e si concluderà domenica 16 Luglio e sarà visitabile nei giorni feriali alla sera dalle 21 alle 23:30, nei weekend dalle 10 alle...
GLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI A GIAVENO – DOMENICA 16 Luglio 2023 – Viale Regina Elena
Tornano finalmente nel Torinese le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a GIAVENO domenica 16 luglio Si potranno ammirare le mitiche e originali “boutique a cielo aperto” in Viale Regina Elena Gli Ambulanti di...
CANTA ANCHE TU? EVENTO DI KARAOKE LIBERO A TUTTI – Domenica 16 luglio dalle 20 alle 23 Piazza Mautino
OPEN GAL – Aperitivi Rurali – appuntamento a Giaveno giovedì 13 luglio presso il Gran Caffè Roma dalle 17 alle 19.30
Gentilissimi, con l’evento “il GAL ti fa stare bene” si è ufficialmente concluso il Piano di Sviluppo Locale 2014-2022. In questa fase, stiamo lavorando alla costruzione della Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 che indirizzerà l’operato del GAL per i prossimi 5...
Movimento e Salute tre incontri sabato 15 – 22- 28 luglio 2023
Domenica 16 luglio 2023 – ore 16 Pedalata Ecologica in Borgata Villa
Letture ad alta voce il 6 e 20 luglio 2023 dalle 17.30 alle 18.30 con Lettori e Lettrici in Circolo Giaveno
Estate al Museo Comunale Alessandri visite guidate dedicate a gruppi su prenotazione
Una voce per Giaveno – Concorso canoro per emergenti – venerdì 14 luglio 2023 Parco Comunale
Notte Bianca 2023, sabato 29 luglio 2023
Il libretto dell’estate a Giaveno 2023 con gli appuntamenti
Presso l'Ufficio Turistico di piazza San Lorenzo 34 è disponibile il libretto con il programma delle manifestazioni dell'estate a Giaveno 2023 che puoi visionare anche sulla pagina facebook dell'Ufficio Turistico Comunale.
Domenica 25 giugno 2023 Mercato delle Pulci, delle Erbe e dell’Artigianato
Esposizione d’arte contemporanea “Luci e ombre d’artista” dal 24 giugno al 2 luglio 2023 Sala Espositiva comunale
Appuntamento con le mostre del Circolo Fotografico Il Mascherone a giugno e a luglio 2023 alla Chiesa dei Batù
La prima Mostra dal titolo “Giornate Mondiali” verrà inaugurata venerdì 30 Giugno (ore 21.00) e si concluderà domenica 9 Luglio. Sarà visitabile nei giorni feriali alla sera dalle 21 alle 23:30, nei weekend dalle 10 alle 23:30. Sarà una raccolta di fotografie,...
Mostra personale in memoria di Paviolo Rinaldo l’8 e il 9 luglio 2023 presso la Sala Espositiva Comunale
GULP! Fumetti a Giaveno domenica 25 giugno 2023
TORNEO MISTO PALLAVOLO “OLTRE IL MURO” – 15 e 16 LUGLIO 2023
Concerto a favore della Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro – venerdì 16 giugno 2023 ore 21 Piazza Mautino
Esposizione fotografica “Luci e Ombre” – domenica 18 giugno 2023 dalle 10 alle 19 Sala espositiva di via XX Settembre – interno cortile
13 GIUGNO 2023 – CIBO SANO E ATTIVITÀ FISICA
Martedì 13 Giugno 2023 alle ore 14.30 presso la Sala consiliare Luigi CUGNO “CIBO SANO E ATTIVITÀ FISICA” Incontro nell’ambito dell’attività di promozione dei Gruppi di Cammino
17 GIUGNO – MOSTRA TEMPORANEA – ABACUC
Sabato 17 Giugno 2023 alle ore 15 presso il Museo Alessandri Inaugurazione di ABACUC Mostra a cura di Concetta LETO, omaggio a Silvano GILARDI La mostra sarà visibile al pubblico con l’orario indicato in locandina
YOGA PER LA TERZA ETÀ
Dal 13 Giugno al 11 Luglio 2023 presso il parco Comunale YOGA PER LA TERZA ETÀ INFO e PRENOTAZIONI : Alberto Pillitu 347 – 887.45.50 o alberto.pillitu@mail.com