Eventi in programmazione
Andiamo a Giaveno, c'è sempre qualcosa! 🙂
“Andiamo a Giaveno, c’è sempre qualcosa”. Questa frase, sentita pronunciare da diversi turisti, corrisponde a realtà: a Giaveno non ci si annoia, ci sono sempre manifestazioni ed eventi per incuriosire il pubblico.
Soprattutto d’estate, centro e borgate si animano sia per le feste patronali sia per altri momenti comunitari. L’Assessorato al Turismo propone, insieme alle tante associazioni e a partner privati, spettacoli praticamente ogni sera, che si possono svolgere anche al coperto sotto Piazza Mautino.
È tutto un brulicare di persone alla ricerca di aria buona, fresco, qualche buon prodotto artigianale da gustare, qualcosa da vedere o da fare. Il tutto “Sotto un cielo di ombrelli”: i parapioggia colorati abbelliscono le vie centrali, creando una piacevole ombra e giochi di colore. Per inaugurare ogni anno le nuove installazioni di ombrelli vi è una festa dedicata, così come per la chiusura.
Ecco quindi che seguendo il calendario troviamo la Festa di Carnevale, ogni anno ricco di carri allegorici provenienti da diversi paesi. Maggionatura, una grande fiera dedicata al naturale; la Notte Bianca, con spettacoli e divertimento; le feste patronali delle borgate (24 giugno San Giovanni Battista alla Buffa, a fine luglio San Giacomo alla Sala e Santa Maria Maddalena alla Maddalena le più grandi e partecipate, Villa inizio settembre); quella del capoluogo, il 10 agosto, notte di San Lorenzo, con il grande spettacolo pirotecnico.
Tra settembre e ottobre, le manifestazioni assumono una caratterizzazione gastronomica, per valorizzare al meglio i prodotti locali: si parte con Città del Buon Pane, la seconda domenica di settembre; si prosegue con la Patata biologica, la terza, per arrivare alla festa più attesa, quella del Fungo, le prime due settimane di ottobre e con la conclusione dell’autunno dedicato ai sapori con quella che ormai è diventata una tradizione, la Bagna Càoda in piazza.
Tra settembre e ottobre, anche una pregevole rassegna di musica classica presso la Chiesa dei Batù.
È poi il tempo del Natale, quando le luci sfavillanti rendono la cittadina ancora più magica, mettendone in risalto gli scorci più belli, e con tantissime iniziative proposte dal Comune e dalle associazioni, specie a scopo benefico, ma soprattutto con l’obiettivo di creare comunità, di stare insieme.
Sono molte altre le iniziative non ricorrenti, che vengono organizzate di volta in volta, tra queste concerti, spettacoli teatrali e di magia, feste per i più piccoli, giornate dedicate alla pratica sportiva, degustazioni anche con lo street food, manifestazioni folkloristiche, presentazioni di libri con gli autori.
Interessante anche il vasto movimento pittorico e artistico in generale che interessa la cittadina e che trova espressione grazie alla messa a disposizione gratuita dello spazio espositivo in via XX Settembre.
Ogni quarta domenica del mese si svolge il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato, che ha raggiunto notevole notorietà grazie alla qualità della merce esposta e che ha da poco siglato un accordo con i banchi del Balon di Torino.
Il Festival delle Luci
Con il Natale del 2018 si è avviato il Festival delle Luci, un insieme di videomapping e di animazioni architettoniche che può essere declinato a seconda degli eventi.
La prima edizione ha riguardato piazza San Lorenzo e le animazioni del Mascherone e dell’Albero Frondo presso il parco comunale. L’originalità ha premiato, richiamando moltissimi turisti, giornalisti, blogger. Gli eventi con le luci vengono riproposti, variati, adattati e reinventati ogni volta, rendendoli sempre più belli ed entusiasmanti, ad esempio per San Valentino e per il Carnevale.
Anniversario della Liberazione – 25 aprile 2023
Mercatino delle Pulci, delle Erbe e dell’Artigianato – domenica 23 aprile 2023
Sabato 22 aprile alle ore 16 inaugurazione Aula Studio
Presentazione del romanzo storico “La Voce delle Pietre” di Daniela Negro venerdì 21 aprile ore 21 Sala degli Specchi
Letture ad alta voce – Gli appuntamenti di aprile 2023
Appuntamenti con la lettura e l'ascolto con Lettrici e Lettori in Circolo Giaveno, le date di aprile 2023.
Finalisti concorso Le Alpi
INCONTRO RINVIATO La tua casa come set di un film? Incontro mercoledì 19 aprile 2023 ore 20.45 Sala consiliare Luigi Cugno
Disegniamo l’arte al Museo Comunale Alessandri – domenica 16 aprile 2023
SPECCHIO DELLE MIE BRAME. L’AUTORITRATTO NELL’ARTE GIAVENO (TO) domenica 16.04.2023; alle ore 11:00 e alle 15:00 L’attività dell'Abbonamento Musei è rivolta al giovane pubblico ed ha lo scopo di far comprendere ai bambini e ai ragazzi l’importanza della...
Giaveno che legge – Gli appuntamenti di aprile
TERAPIA DELLA RISATA – INCONTRO DI VENERDI’ 14 APRILE 2023 ORE 20.30 SALA CONSILIARE LUIGI CUGNO
Per il programma "Costruiamo insieme il mostro futuro" iniziative per la promozione della salute e l'invecchiamento attivo venerdì 14 aprile alle 20.30 incontro sulla terapia della risata. Ingresso libero.
Mostra Personale Walter Grassi “Le Valli Piemontesi” dal 1 al 16 aprile 2023
Apertura straordinaria Museo Comunale Alessandri – Lunedì 10 aprile 2023
Fiera Agricola della Val Sangone – 15 e 16 aprile 2023 a Coazze
Mattinata del Riuso – le date del 2023
Corso per l’idoneità alla vendita dei funghi porcini freschi – Coazze/Giaveno – aprile/maggio 2023
Partirà a fine aprile il corso di formazione per l’acquisizione dell’attestato di idoneità alla vendita dei funghi epigei spontanei freschi e dei porcini secchi sfusi. Il corso, organizzato dal Comune di Coazze con l’Ecomuseo dell’Alta Val Sangone, è patrocinato...
Quattro camminate con i Walking Leader per la Giornata Mondiale dell’attività fisica
Giornate FAI DI PRIMAVERA a Giaveno sabato 25 e domenica 26 marzo 2023
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 tornano le Giornate Fai di Primavera a Giaveno con una mostra temporanea dedicata al tema della crocifissione secondo le interpretazione di artisti di diverse epoche presenti presso la Chiesa dei Batù e il Museo comunale...
Appuntamento con il Mercato delle Pulci, delle Erbe e del piccolo Artigianato – domenica 26 marzo 2023
L'appuntamento di ogni quarta domenica del mese a Giaveno è con il Mercato delle Pulci, delle Erbe e del piccolo artigianato. Prossimo appuntamento domenica 26 marzo!
Mostra dedicata a Italia’61 a Giaveno dal 18 al 26 marzo 2023
Giaveno ospita nella sala espositiva comunale di via XX Settembre n. 29 interno cortile Museo Alessandri la mostra dedicata a Italia '61, Esposizione Internazionale del Lavora di Torino. Apertura da sabato 18 a domenica 26 marzo 2023, sabato e domenica dalle 10 alle...
XXVIII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – Martedì 21 marzo 2023
Martedì 21 marzo verrà celebrata la XXVIII° Giornata nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie. La Giornata è riconosciuta ufficialmente dallo Stato, attraverso la Legge n. 20 dell'8 marzo 2017. Per la...
Progetto sull’importanza della sterilizzazione canina a cura dell’Associazione Nonsolocuccioli
L'associazione Nonsolocuccioli ha in programma un progetto rivolto alla sterilizzazione canina che coinvolge le cascine del territorio di Giaveno. Sabato 18 marzo al mattino, sarà presente al Mercato, in piazza San Lorenzo di fronte alla Chiesa dei Batù con un...
Presentazione del romanzo “Acqua Chiara” – sabato 25 marzo 2023
Presentazione dell'ultimo romanzo di Elisa Bevilacqua sabato 25 marzo alle 18 presso la Sala Specchi di Palazzo Marchini.
AVVISO
𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 𝗔𝗜 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔𝗗𝗜𝗡𝗜 Mercoledì 15 marzo in occasione della gara “104 Milano Torino”, corsa ciclistica internazionale che passerà anche nei Comuni di Avigliana e Trana, ci saranno delle limitazioni al traffico nei due Comuni coinvolti e questo avrà ripercussioni anche...
Lettori e Lettrici in Circolo Giaveno – marzo 2023 –
Due nuovi appuntamenti a marzo con la lettura e uno mercoledì 8 per la Giornata Internazionale della Donna.
INAUGURAZIONE FONTANA “IL GIOCO DELL’ACQUA” DI LUIGI STOISA
Inaugurazione della fontana "Il gioco dell'acqua" di Luigi Stoisa domenica 19 marzo 2023 ore 15.30 Parco Comunale Maria Teresa Marchini.
RACCOLTA FUNGHI 2023
RACCOLTA FUNGHI 2023 8 Marzo 2023 Dall’anno 2023 i cittadini potranno pagare il Titolo Raccolta Funghi in modo comodo e veloce, attraverso il sito istituzionale dell’Unione dei Comuni Montani Valsangone :...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “YEMEN SENZA FINE” di Angelo Travaglini
Giaveno città che legge PRESENTAZIONE DEL LIBRO YEMEN dramma senza fine di Angelo Travaglini Venerdì 17 marzo 2023 - ore 21,00 Sala degli specchi, Palazzo Marchini Via F. Marchini Introduzione Assessore alla cultura Edoardo Favaron Modera Enrico Vigna Iniziativa per...
Incontro su Primo Soccorso Veterinario – venerdì 17 marzo 2023
Presentazione del romanzo di Mario Sammartino – venerdì 10 marzo 2023
Presentazione del libro di Alberto Re – giovedì 9 marzo 2023
Appuntamento con Cinema in Verticale e Alberto Re, giovedì 9 marzo alle 20.45 a Giaveno
Viva le donne! venerdì 10 marzo 2023 al Cinema Teatro San Lorenzo
Venerdì 10 marzo alle 20.30 al Cinema Teatro San Lorenzo la School of Ballet presenta Viva le donne! Spettacolo a favore del progetto di protezione delle famiglie fragili.
Parcheggi – domenica 5 marzo 2023 – Svolgimento Carnevale Giavenese
Viabilità domenica 5 marzo 2023
Per consentire lo svolgimento della manifestazione “ 71° CARNEVALE GIAVENESE” Domenica 5 Marzo 2023, con Ordinanza n° 37 del 1° Marzo 2023 [ Ordinanza 37 del 1° Marzo 2023 – 71° Carnevale giavenese] sono state apportate le seguenti modifiche alla viabilità: É...
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO DI PATRIZIA STARNONE “L’ENTROPIA NEL MONDO DI DIANA” – SABATO 11 MARZO 2023
Sabato 11 Marzo 2023 alle ore 18 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Marchini per il ciclo Incontro con l’autore Presentazione del romanzo : “L’Entropia nel mondo di Diana” di Patrizia Starnone
ALLERTA VALANGHE
𝗔𝗟𝗟𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗔𝗡𝗚𝗛𝗘 𝗗𝗢𝗣𝗢 𝗟𝗘 𝗥𝗘𝗖𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗡𝗘𝗩𝗜𝗖𝗔𝗧𝗘 Riceviamo dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e diffondiamo: Nell'ultima settimana, in certe aree delle montagne piemontesi, si è depositato oltre un metro di neve fresca delineando una situazione di pericolo...