Eventi in programmazione
Andiamo a Giaveno, c'è sempre qualcosa! 🙂
“Andiamo a Giaveno, c’è sempre qualcosa”. Questa frase, sentita pronunciare da diversi turisti, corrisponde a realtà: a Giaveno non ci si annoia, ci sono sempre manifestazioni ed eventi per incuriosire il pubblico.
Soprattutto d’estate, centro e borgate si animano sia per le feste patronali sia per altri momenti comunitari. L’Assessorato al Turismo propone, insieme alle tante associazioni e a partner privati, spettacoli praticamente ogni sera, che si possono svolgere anche al coperto sotto Piazza Mautino.
È tutto un brulicare di persone alla ricerca di aria buona, fresco, qualche buon prodotto artigianale da gustare, qualcosa da vedere o da fare. Il tutto “Sotto un cielo di ombrelli”: i parapioggia colorati abbelliscono le vie centrali, creando una piacevole ombra e giochi di colore. Per inaugurare ogni anno le nuove installazioni di ombrelli vi è una festa dedicata, così come per la chiusura.
Ecco quindi che seguendo il calendario troviamo la Festa di Carnevale, ogni anno ricco di carri allegorici provenienti da diversi paesi. Maggionatura, una grande fiera dedicata al naturale; la Notte Bianca, con spettacoli e divertimento; le feste patronali delle borgate (24 giugno San Giovanni Battista alla Buffa, a fine luglio San Giacomo alla Sala e Santa Maria Maddalena alla Maddalena le più grandi e partecipate, Villa inizio settembre); quella del capoluogo, il 10 agosto, notte di San Lorenzo, con il grande spettacolo pirotecnico.
Tra settembre e ottobre, le manifestazioni assumono una caratterizzazione gastronomica, per valorizzare al meglio i prodotti locali: si parte con Città del Buon Pane, la seconda domenica di settembre; si prosegue con la Patata biologica, la terza, per arrivare alla festa più attesa, quella del Fungo, le prime due settimane di ottobre e con la conclusione dell’autunno dedicato ai sapori con quella che ormai è diventata una tradizione, la Bagna Càoda in piazza.
Tra settembre e ottobre, anche una pregevole rassegna di musica classica presso la Chiesa dei Batù.
È poi il tempo del Natale, quando le luci sfavillanti rendono la cittadina ancora più magica, mettendone in risalto gli scorci più belli, e con tantissime iniziative proposte dal Comune e dalle associazioni, specie a scopo benefico, ma soprattutto con l’obiettivo di creare comunità, di stare insieme.
Sono molte altre le iniziative non ricorrenti, che vengono organizzate di volta in volta, tra queste concerti, spettacoli teatrali e di magia, feste per i più piccoli, giornate dedicate alla pratica sportiva, degustazioni anche con lo street food, manifestazioni folkloristiche, presentazioni di libri con gli autori.
Interessante anche il vasto movimento pittorico e artistico in generale che interessa la cittadina e che trova espressione grazie alla messa a disposizione gratuita dello spazio espositivo in via XX Settembre.
Ogni quarta domenica del mese si svolge il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato, che ha raggiunto notevole notorietà grazie alla qualità della merce esposta e che ha da poco siglato un accordo con i banchi del Balon di Torino.
Il Festival delle Luci
Con il Natale del 2018 si è avviato il Festival delle Luci, un insieme di videomapping e di animazioni architettoniche che può essere declinato a seconda degli eventi.
La prima edizione ha riguardato piazza San Lorenzo e le animazioni del Mascherone e dell’Albero Frondo presso il parco comunale. L’originalità ha premiato, richiamando moltissimi turisti, giornalisti, blogger. Gli eventi con le luci vengono riproposti, variati, adattati e reinventati ogni volta, rendendoli sempre più belli ed entusiasmanti, ad esempio per San Valentino e per il Carnevale.
Il Melonauta – sabato 21 maggio 2022
Sabato 21 maggio alle 21 il Palazzetto dello Sport ospita lo spettacolo musicale Il Melonauta. (am)
Mercatino delle pulci – domenica 22 maggio 2022
Appuntamento con il mercato delle pulci domenica 22 maggio, nel centro storico e nelle piazze e vie limitrofe anche con bancarelle di artigianato.
#ilmaggiodeilibri dal 12 maggio sui social
#giavenocittàchelegge #giavenocittàchescrive
Giornata Europea del Mulini – domenica 22 maggio 2022
Per la Giornata Europea dei Mulini, domenica 22 maggio 2022 apertura e visite al Mulino Du Detu.
Accoglienza a Giaveno della Fanfara dei Bersaglieri dell’Etna – sabato 21 maggio 2022
Sabato 21 maggio la Città di Giaveno accoglie la Fanfara dei Bersaglieri dell’Etna della Sezione di Belpasso – Catania – in Piemonte per il 69° Raduno Nazionale dei Bersaglieri a Cuneo. Il programma della giornata proposto in collaborazione con la sezione...
Presentazione del libro “La ragazza dell’anagrafe” – venerdì 13 maggio 2022
Presentazione del libro di Valeria Maranò "La ragazza dell'anagrafe" venerdì 13 maggio alle 21 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Marchini.
Maggionatura 2022
Torna Maggionatura, mostra mercato dei fiori, piante, dei prodotti locali e del piccolo artigianato. Appuntamento domenica 15 maggio 2022.
Caccia al tesoro a tema florovivaistico e escursioni
Maggionatura 2022 è anche Caccia a tesoro e escursioni sul territorio.
Festa di Beltane – domenica 8 maggio 2022
DOMENICA 8 MAGGIO a borgata Mollar dei Franchi, rievocazione celtica storica della Festa di Beltane. (am)
“Anni di piombo e di tritolo” – incontro con lo storico Gianni Oliva – venerdì 6 maggio 2022
Venerdì 6 maggio alle 16 presso il salone di Villa Favorita incontro con lo storico Gianni Oliva sugli Anni di piombo e di tritolo 1969 - 1980. Organizza l'Unitre Giaveno Val Sangone.
Commemorazione Ossario di Forno di Coazze – domenica 8 maggio 2022
Commemorazione dei caduti all'Ossario di Forno di Coazze domenica 8 maggio a partire dalle ore 9. alle ore 10 Orazioni ufficiali, seguite dalla Santa Messa e dalla lettura dei nomi. Commemorazione Forno di Coazze 8 maggio 2022
Sherlock Holmes e il cammino del poeta – sabato 7 maggio 2022
Presentazione del romanzo "Sherlock Holmes e il cammino del poeta" di Marco Gaviani, sabato 7 maggio alle 17 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Marchini. (am)
Heaven – Elisa Cover Band – Venerdì 29 aprile 2022
Appuntamento con Heaven, Elisa Cover Band, serata unica, avvolti dall'arte, con la voce di: • Alice di "Donne di Valle" • Chiara Quartero e Federico Zappino degli "Starlights" • Sara Gianotti della compagnia teatrale rivolese "Artisti per Caso" e corista del "Free...
Fiera commerciale di primavera – domenica 1° Maggio 2022
Appuntamento con la fiera di primavera domenica 1° Maggio nel centro cittadino con banchi e bancarelle di prodotti alimentati e non, abbigliamento, accessori, artigianato, articoli per la casa e molto altro.
Concorso Le Alpi – proiezione venerdì 22 aprile 2022
Venerdì sera al Cinema Teatro San Lorenzo proiezione delle opere selezionate per il Concorso Le Alpi del Valsusa Filmfest.
Concorso Letterario Giallo Giaveno
Appassionati di giallo, thriller, noir? Amanti della scrittura? Questo bando è per voi! Scadenza 15 giugno 2022. Info: giavenogialla@gmail.com
Mercatino delle Pulci – domenica 24 aprile 2022
Domenica 24 aprile a Giaveno si svolgerà dalle 8 alle 18 il Mercato delle Pulci ma anche quello delle Erbe e dell'Artigianato con circa n. 100 espositori dislocati nel Centro Storico, lungo via Roma, piazza Molines e piazza San Lorenzo. (am)
Commemorazione 25 Aprile – 77° Anniversario della Liberazione
Lunedì 25 aprile verrà commemorato il 77° Anniversario della Liberazione. Il programma di quest'anno include altre iniziative a tema per il periodo come gli Itinerari della Resistenza con percorsi guidati lungo le vie e piazze cittadine a cura dell'Associazione La...
#PhotoGiaveno – Corso di fotografia dedicato ai giovani dai 15 ai 23 anni
Primo corso di fotografia dedicato ai giovani dai 15 al 23 anni. Otto gli appuntamenti fra teoria e pratica condotti da Fiorella Vair.
Inaugurazione Via Crucis di Luigi Stoisa
Sabato 16 aprile alle 11 presso la Chiesa del Santo Volto di Torino verrà inaugurata la Via Crucis realizzata dall'artista giavenese Luigi Stoisa. (am)
Percorso formativo per giovani – Erasmus + – scadenza candidature il 24 aprile 2022
La Città di Giaveno con il GAL Escartons e Valli Valdesi è parte del progetto Erasmus+ FromEUtoYOU rivolto a 10 giovani 18-30 anni (5 per il nostro GAL). Il progetto prevede di formarli sui temi della progettazione a livello locale dall’animazione territoriale,...
Escursione nella Valle del Romarolo – domenica 24 aprile 2022
Escursione e visita all'esposizione permanente dedicata al mondo celtico
ALZHEIMER: DIAGNOSI, TERAPIA E SERVIZI SUL TERRITORIO – Incontro mercoledì 20 aprile 2022
Incontro tematico su Alzheimer: diagnosi, terapia e servizi sul territorio mercoledì 20 aprile dalle 17 alle 18.30 a Giaveno, Villa Favorita nell'ambito del progetto Cuore Solidale. Volantino A4 - Giaveno - Copia
Corso di formazione per conduttori cinofili volontari – Giaveno 7-8 e 14 – 15 maggio 2022
Animali Senza Confini organizza per il mese di maggio un corso di formazione per conduttori cinofili volontari. Ecco tutte le informazioni per partecipare. (am) Programma A5 volantino A5
Chantar l’Uvern 2022 – appuntamento a Giaveno domenica 10 aprile alle 16
E' in corso la XV edizione di Chantar l'Uvern, la rassegna culturale di valorizzazione delle tradizioni locali. Appuntamenti con spettacoli, musica, libri, laboratori nei comuni della Val Sangone e della Valle di Susa. Consulta il libretto e scopri tutte le...
“I segreti della torre” – presentazione del romanzo sabato 9 aprile alle 17
Sabato 9 Aprile presso Villa Favorita, alle ore 17, presentazione del romanzo di Mara Rosso, "I segreti della torre". (am)
Mercatino di prodotti bio – il sabato mattina nel Centro Storico
GIAVENO NUOVO MERCATINO BIOLOGICO NEL CENTRO STORICO E' nato il nuovo mercatino biologico, voluto dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'ufficio turistico. Avrà cadenza infrasettimanale, tutti i sabati mattina del mese. E' iniziato con 5...
Da Giaveno – dalla Sacra di San Michele a Mont – Saint – Michel
Da Giaveno - dalla Sacra di San Michele a Mont - Saint-Michel Sabato 2 aprile alle 15 a Giaveno a Palazzo Marchini si svolgerà l'accoglienza di Loredana Francinelli, pellegrina e un breve dialogo sulle esperienze di Cammino al termine del quale verrà consegnato...
Orientarsi nel mondo del lavoro: due giornate a Giaveno il 7 e 8 aprile
Obiettivo lavoro e Una bussola per orientarsi nel mondo del lavoro Due iniziative rivolte a chi cerca impiego Il primo appuntamento è giovedì 7 aprile dalle 9 alle 13 presso l’Istituto Pacchiotti, riservato alle classi V del Pascal che potranno fare un piccolo tour...
Apertura sede espositiva opere del Maestro Alessandri
La sede espositiva con le opere del maestro Alessandri sita in via XX Settembre n. 29 è aperta alle visite la domenica dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19. ingresso libero con Green Pass rafforzato. Vai alla voce Scopri per conoscere di più questa...
Caccia alle uova nel Parco Maria Teresa Marchini – sabato 16 aprile 2022
Caccia al tesoro a tema Pasquale sabato 16 aprile dalle 16 nel Parco comunale Maria Teresa Marchini.
Mercato delle pulci, delle erbe e dell’artigianato – domenica 27 marzo 2022
Domenica 27 marzo a Giaveno si svolgerà dalle 8 alle 18 e come ogni 4° domenica del mese il Mercato delle Pulci ma anche quello delle Erbe e dell'Artigianato con circa n. 100 espositori dislocati nel Centro Storico e lungo via Roma, piazza Molines e piazza San...
Il Carnevale Giavenese – torna domenica 3 aprile 2022
Torna il Carnevale Giavenese. Investite ufficialmente le maschere, la Famija dei Bergè con Parinc e Marin-a. La manifestazione si svolgerà domenica 3 aprile 2022. Programma Carnevale 22
Stoisa – presentazione Catalogo
Verrà presentato il 1 aprile alle ore 18 al Circolo dei Lettori di Torino il Catalogo delle opere di Luigi Stoisa. Artista giavenese, noto e riconosciuto a livello nazionale ed internazionale per le sue opere.
Sabato 19 marzo 2022 Riorganizzazione del mercato del sabato
Da sabato 19 marzo il mercato del sabato avrà una riorganizzazione, con nuovi posteggi e sedi. Ecco le indicazioni utili.