Eventi in programmazione
Andiamo a Giaveno, c'è sempre qualcosa! 🙂
“Andiamo a Giaveno, c’è sempre qualcosa”. Questa frase, sentita pronunciare da diversi turisti, corrisponde a realtà: a Giaveno non ci si annoia, ci sono sempre manifestazioni ed eventi per incuriosire il pubblico.
Soprattutto d’estate, centro e borgate si animano sia per le feste patronali sia per altri momenti comunitari. L’Assessorato al Turismo propone, insieme alle tante associazioni e a partner privati, spettacoli praticamente ogni sera, che si possono svolgere anche al coperto sotto Piazza Mautino.
È tutto un brulicare di persone alla ricerca di aria buona, fresco, qualche buon prodotto artigianale da gustare, qualcosa da vedere o da fare. Il tutto “Sotto un cielo di ombrelli”: i parapioggia colorati abbelliscono le vie centrali, creando una piacevole ombra e giochi di colore. Per inaugurare ogni anno le nuove installazioni di ombrelli vi è una festa dedicata, così come per la chiusura.
Ecco quindi che seguendo il calendario troviamo la Festa di Carnevale, ogni anno ricco di carri allegorici provenienti da diversi paesi. Maggionatura, una grande fiera dedicata al naturale; la Notte Bianca, con spettacoli e divertimento; le feste patronali delle borgate (24 giugno San Giovanni Battista alla Buffa, a fine luglio San Giacomo alla Sala e Santa Maria Maddalena alla Maddalena le più grandi e partecipate, Villa inizio settembre); quella del capoluogo, il 10 agosto, notte di San Lorenzo, con il grande spettacolo pirotecnico.
Tra settembre e ottobre, le manifestazioni assumono una caratterizzazione gastronomica, per valorizzare al meglio i prodotti locali: si parte con Città del Buon Pane, la seconda domenica di settembre; si prosegue con la Patata biologica, la terza, per arrivare alla festa più attesa, quella del Fungo, le prime due settimane di ottobre e con la conclusione dell’autunno dedicato ai sapori con quella che ormai è diventata una tradizione, la Bagna Càoda in piazza.
Tra settembre e ottobre, anche una pregevole rassegna di musica classica presso la Chiesa dei Batù.
È poi il tempo del Natale, quando le luci sfavillanti rendono la cittadina ancora più magica, mettendone in risalto gli scorci più belli, e con tantissime iniziative proposte dal Comune e dalle associazioni, specie a scopo benefico, ma soprattutto con l’obiettivo di creare comunità, di stare insieme.
Sono molte altre le iniziative non ricorrenti, che vengono organizzate di volta in volta, tra queste concerti, spettacoli teatrali e di magia, feste per i più piccoli, giornate dedicate alla pratica sportiva, degustazioni anche con lo street food, manifestazioni folkloristiche, presentazioni di libri con gli autori.
Interessante anche il vasto movimento pittorico e artistico in generale che interessa la cittadina e che trova espressione grazie alla messa a disposizione gratuita dello spazio espositivo in via XX Settembre.
Ogni quarta domenica del mese si svolge il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato, che ha raggiunto notevole notorietà grazie alla qualità della merce esposta e che ha da poco siglato un accordo con i banchi del Balon di Torino.
Il Festival delle Luci
Con il Natale del 2018 si è avviato il Festival delle Luci, un insieme di videomapping e di animazioni architettoniche che può essere declinato a seconda degli eventi.
La prima edizione ha riguardato piazza San Lorenzo e le animazioni del Mascherone e dell’Albero Frondo presso il parco comunale. L’originalità ha premiato, richiamando moltissimi turisti, giornalisti, blogger. Gli eventi con le luci vengono riproposti, variati, adattati e reinventati ogni volta, rendendoli sempre più belli ed entusiasmanti, ad esempio per San Valentino e per il Carnevale.
Fungo in Festa a Giaveno domenica 22 ottobre 2023
Escursioni sui Sentieri della Resistenza – Ecomuseo della Resistenza della Val Sangone
Venerdì 6 ottobre 2023 ore 20.30 Piazza Mautino – proiezione del film la Guerra di Paolino – Nel Centenario della Fondazione della Regia Aeronautu
Mostra di pittura di Elio Pastore “Suggestioni artiche” dal 30 settembre all’8 ottobre 2023 – sabato e domenica
Conferenza pubblica La Scienza della Meditazione e del Kriya Yoga – domenica 8 ottobre 2023
Eccoli, i primi funghi della stagione – Mercato del Funghi freschi spontanei di Giaveno
Primi raccolti, funghi belli, porcini e anche ovuli. un buon avvio di stagione per il Mercato dei funghi freschi spontanei di Giaveno di via Coazze a lato di piazza Molines
Mattinata del Riuso – le date del 2023
Settembre 2023 – appuntamenti con la lettura – Lettori e Lettrici in Circolo 14 e 28 settembre 2023 ore 17.30
Al via le iscrizioni ai corsi dell’Unitre Giaveno Val Sangone
Iscrizioni aperte venerdì 29 settembre 2023 dalle ore 16 alle 18 presso l'Istituto Pacchiotti.
Domenica 1 ottobre – Fiera commerciale d’autunno
Mercatino delle Pulci, delle erbe e del piccolo artigianato domenica 24 settembre 2023
Appuntamento con il Mercatino delle Pulci, delle erbe e del piccolo artigianato domenica 24 settembre. Oggetti, mobili, curiosità nelle vie e piazze del centro storico, via Roma, piazza Molines e piazza San Lorenzo.
La salute è … MOVIMENTO – incontro di martedì 19 settembre 2023 dalle 15 alle 17 piazza Mautino
Sabato 23 settembre 2023 ore 11.30 cimitero capoluogo ricordo delle prime vittime dei rastrellamenti in Val Sangone
L' A.N.P.I. Giaveno Val Sangone organizza per sabato 23 settembre 2023 alle ore 11.30 presso il Cimitero del capoluogo di Giaveno un momento di ricordo delle vittime del primo rastrellamento dei tedeschi in Val Sangone compiuto dopo l'8 settembre 1943. Tutti sono...
Tre giorni di appuntamenti per Alessandro Manzoni e Francesco Gonin 22, 23 e 24 settembre 2023
Ricami e profumi d’altri tempi – Esposizione ed incontri 22-23- 24 settembre 2023 Sala espositiva comunale
Apertura straordinaria del Museo Comunale Alessandri – sabato 23 e domenica 24 settembre 2023
Giaveno Lavora – due appuntamenti venerdì 15 e venerdì 22 settembre 2023
Giornata del Benessere, della Cultura e dell’Arte – Parco comunale Maria Teresa Marchini domenica 17 settembre 2023
Festa della Patata di Montagna di Giaveno De.C.O. – Piazza Saint – Jean – de- Maurienne – domenica 17 settembre 2023
6° Giornata nazionale dei piccoli musei – Museo Comunale Alessandri domenica 17 settembre 2023 Aperti per Festa
Presentazione del libro di Piero Leonardi “Una penisola color seppia” – Sabato 16 settembre 2023 ore 17 Sala del Consiglio “Luigi Cugno”
Mostra fotografica “Io Sono” di Alessandro Parisi e Emanuele Rossi 9 e 10 e 16 – 17 settembre 2023
Corsi di operatore alimentare gratuiti presso Casa di Carità Arti e Mestieri di Giaveno
Pedalata Ecologica – domenica 17 settembre 2023 ore 16 da borgata Sala
IL VILLAGGIO DELLA CROCE ROSSA GIAVENO – DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023 – seconda edizione
I CONCERTI DELLA CHIESA DEI BATU’ – 9- 23 – 30 settembre 2023
20esima edizione di Giaveno Città del Buon Pane – domenica 10 settembre 2023
Giaveno Gialla – 1 – 3 settembre 2023
Festa di Villa – 1 e 2 settembre 2023
Le letture non si fermano neanche ad agosto! Le date di Lettrici in Circolo Giaveno giovedì 3 e 24 agosto dalle 17.30 alle 18.30
Concorso vetrine dedicate al pane e al gemellaggio con Saint – Jean – de – Maurienne rivolto ai negozi e attività di Giaveno
Mostra di pittura Alessio Zoni “Raccolta” Chiesa dei Batù il 2 e 3 settembre 2023
SCAMBIA MUSICA – domenica 27 agosto 2023
Incontro su La salute è … MOVIMENTO – Martedì 19 settembre 2023 ore 15 piazza Mautino
CHIUSURA UFFICI COMUNALI – 10 e 14 AGOSTO 2023
AVVISO Si comunica che gli Uffici comunali resteranno chiusi nei giorni: GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2023 – FESTA PATRONALE S. LORENZO LUNEDÌ 14 AGOSTO 2023 – CHIUSURA STRAODINARIA [ come da DECRETO DEL SINDACO N°3 del 4-04-2023 – chiusura straordinaria Uffici Comunali 24-04-23...