Vi invitiamo a compilare il seguente questionario: https://forms.office.com/e/VV1FZYYnq4   per esprimere  le esigenze del territorio, fondamentali  per la redazione del  “Piano di Distretto”. Il termine massimo per la compilazione  è il 10 luglio 2024

QUESTIONARIO ANALISI FABBISOGNI PER OPERATORI ECONOMICI DISTRETTO DEL CIBO

Basandosi sulla metodologia di sviluppo locale partecipativo prevista dall’Unione Europea, il Comitato Promotore intende definire un Piano di Distretto dell’area di riferimento per la costituzione del Distretto del Cibo e per il primo triennio di attività partendo da un’attenta analisi dei fabbisogni del tessuto produttivo.

L’obiettivo è definire una strategia di sviluppo che risponda il più possibile ai fabbisogni dell’area e del tessuto imprenditoriale, al fine di utilizzare in modo efficace le risorse pubbliche a cui il Distretto del Cibo potrà accedere, una volta completato l’iter di riconoscimento presso la Regione Piemonte e il Ministero dell’Agricoltura.

PECULIARITA’ DELLA DISCIPLINA DEI DISTRETTI DEL CIBO

La disciplina dei Distretti del Cibo prevede la possibilità di beneficiare di contributi (di intensità variabile) non solo per il Distretto a livello collettivo (per attività di comunicazione, promozione o ricerca e sviluppo), ma anche per le singole aziende produttrici aderenti al Distretto, per le proprie esigenze di investimento.

È pertanto di interesse diretto del tessuto produttivo segnalare le proprie esigenze in questa fase preparatoria, in modo che queste possano essere integrate nel Piano di Sviluppo triennale che verrà allegato al dossier di candidatura.

Vi invitiamo inoltre a consultare la nostra Strategia di Sviluppo Locale, dove potrete vedere in anteprima i cardini della strategia 2023/2027:

https://www.evv.it/il-gal-evv/programmazione-2023-2027/

Consigliamo di usufruire del servizio BizAlp, la piattaforma sviluppata nell’ambito del progetto Cuore Innovativo, che mira a stimolare la collaborazione tra imprese anche a livello transfrontaliero. La piattaforma comprende la sezione “contributi”, attraverso cui è possibile effettuare la ricerca di bandi e opportunità di finanziamento a livello nazionale e regionale.

https://www.evv.it/bizalp-uno-strumento-per-chi-fa-impresa/