NOME: Angelo della Pace
INDIRIZZO: Borgata Colpastore, Giaveno
DATA DI EDIFICAZIONE: 1919
VISITABILE ALL’INTERNO/ ORARI: Il monumento è aperto durante il lunedì dell’Angelo, per la celebrazione della Santa messa.
CONTATTI: Segreteria parrocchia di San Lorenzo Martire 0119376127

Cenni storici
Ai confini di Giaveno e Trana, sull’altura di Colpastore, si trova il tempio monumento dedicato ai Caduti della Grande Guerra appartenenti ai comuni di Giaveno, Coazze, Valgioie, Trana, Sangano, Reano, Bruino, Villarbasse e Candiolo. Il tempietto è in stile romanico-bizantino ed è dedicato all’Angelo della Pace. Sulle pareti interne dell’edificio sono applicate 350 tavolette in marmo bianco che riportano inciso il nome dei caduti.
Sul coronamento esterno si vedono bombarde e proietti di grosso e piccolo calibro, insieme a trofei bellici donati dal Ministero della Guerra.
Il tempietto venne inaugurato il 12 ottobre 1919 con l’intervento di tutte le autorità Ecclesiastiche, Civili, Militari e con partecipazione della popolazione.